Cos'è cloruro ferrico?

Cloruro Ferrico

Il cloruro ferrico (FeCl₃), noto anche come tricloruro di ferro, è un composto chimico con formula chimica FeCl₃. È un solido cristallino deliquescente, cioè assorbe umidità dall'aria e si dissolve. È un composto comune del ferro ed è relativamente economico.

Proprietà principali:

  • Aspetto: Solido cristallino di colore variabile dal giallo al marrone scuro.
  • Solubilità: Altamente solubile in acqua, etanolo e dietil etere. Le soluzioni acquose sono acide e corrosive.
  • Corrosività: È un composto corrosivo, soprattutto in soluzione acquosa.

Sintesi:

Il cloruro ferrico può essere prodotto facendo reagire ferro metallico con cloro gassoso o acido cloridrico. Un altro metodo consiste nel far reagire ossido di ferro(III) con acido cloridrico.

Utilizzi:

Il cloruro ferrico ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Trattamento delle acque reflue: Utilizzato come flocculante per rimuovere le impurità e i fosfati.
  • Incisione: Utilizzato nell'incisione di circuiti stampati e altri metalli.
  • Catalizzatore: Utilizzato come catalizzatore in varie reazioni organiche.
  • Medicina veterinaria: Utilizzato per fermare le emorragie, ad esempio, nello svernamento dei corni nei bovini.
  • Laboratorio: Utilizzato come reagente per identificare composti fenolici, tramite la reazione di cloruro ferrico.
  • Pigmento: Utilizzato nella produzione di pigmenti marroni e rossi.
  • Ingegneria civile: Utilizzato in combinazione con altri composti per stabilizzare terreni.

Precauzioni:

Il cloruro ferrico è un composto irritante e corrosivo. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi e le vie respiratorie. Indossare guanti protettivi, occhiali di sicurezza e una maschera durante la manipolazione. In caso di contatto, lavare immediatamente con abbondante acqua. Consultare un medico se l'irritazione persiste.